domenica 23 aprile 2017

Come fare la POSIZIONE DELL'ASSE o Utthita Chaturanga Dandasana

La posizione dell'asse o utthita chaturanga dandasana è perfetta per rinforzare tutta la parte superiore del corpo. Per eseguirla correttamente bisogna fare attenzione all'allineamento spalla-gomito-polso, gambe- bacino-schiena-testa e alla pressione delle mani sul pavimento. 

I benefici legati a questa posizione sono: 
  • rinforza braccia, polsi, schiena; 
  • aumenta la resistenza e la forza muscolare;
  • tonifica i muscoli dell'addome e delle gambe;
  • migliora la postura allenando i muscoli psoas, addominali e paravertebrali; 
  • attiva il plesso solare (Manipura chakra) migliorando così la fiducia in se stessi, la determinazione e la forza di volontà.




Errori da evitare:


Inoltre la parte interna dei gomiti dev'essere rivolta in avanti (attenzione a non iperestenderli) e le mani devono premere saldamente terra specialmente le dita e i polpastrelli per evitare di sovraccaricare i polsi:


In caso di problemi o patologie ai polsi ti consiglio di eseguire questa variante:



Tutorial per aumentare la forza di spalle e addome grazie alla posizione dell'asse:
mettiti in posizione quadrupedica mantenendo una leggera retroversione del bacino (attivando l'addome) e concentrati sulle scapole avvicinandole (retrazione) tra loro e allontanandole (protrazione).
Inspiro: avvicino le scapole tra loro e lascio andare il petto in direzione del tappetino
Espiro: allontano le scapole tra loro e allontano più che posso il petto dal tappetino (senza alzare il bacino!), spingendo bene con le mani a terra, attivando anche i muscoli sotto ascelle.
Ripeti 5 volte in modo lento e profondo senza fretta.


Ecco da vicino cosa succede alle scapole:



Esegui lo stesso esercizio (x5) nella posizione dell'asse facendo attenzione a non sollevare e abbassare il bacino. 


Ecco il video del tutorial:


Dopo aver eseguito questi esercizi sentirai le scapole e l'addome in fiamme 😜
Se questo articolo ti è stato utile e ti è piaciuto fammelo sapere commentando o condividendolo sui tuoi social😊
Namastè🙏
Seguimi anche su:
Instagram tizzy_yoga

sabato 8 aprile 2017

TRATAKA per migliorare la concentrazione

La parola Trataka significa "guardare fisso" ed è una tecnica di meditazione e purificazione degli occhi. La pratica implica il guardare un punto fisso, di solito una candela o un mandala, senza sbattere le palpebre.
La capacità di fissare volontariamente lo sguardo sviluppa le nostre facoltà di attenzione e di concentrazione e permette di vincere le nostre distrazioni e di dominare la nostra timidezza, emotività e la difficoltà a concentrarsi.
La pratica consiste nell'osservare la fiamma di una candela posizionata all'altezza degli occhi allo scopo di focalizzare la mente rendendola stabile e unidirezionale.




Come praticare Trataka con l'ausilio di una candela:

  • Siediti su un cuscino o su una sedia mantenendo la schiena dritta ma senza irrigidirti.
  • Posiziona una candela accesa a 40-60 cm dagli occhi su un tavolo o uno sgabello cercando di posizionarla esattamente all'altezza degli occhi. 
  • Fissa la fiamma della candela cercando di non sbattere le palpebre, se gli occhi bruciano e si riempiono di lacrime non preoccuparti e se ce la fai prova a resistere. Con la pratica la resistenza degli occhi aumenterà sempre di più e sbatterai le palpebre sempre di meno.
  • Con il passare del tempo ti sentirai un tutt'uno con la fiamma e sarai concentrata solo su di essa senza distrarti. 
  • Quando gli occhi si stancano chiudili dolcemente e cerca di visualizzare l'immagine della fiamma che brucia; quando l'immagine scompare e gli occhi si sono riposati prova a riaprirli e ricomincia l'esercizio fissando di nuovo la fiamma.  


Il tempo di pratica ideale e 15 minuti ma se non hai tutto questo tempo a disposizione vanno bene anche 5 minuti 😉

Benefici:

  • migliora la concentrazione
  • calma la mente
  • stimola e attiva il terzo occhio (Ajna chakra) aumentando saggezza e intuizione
  • cura i disturbi degli occhi, ed attraverso la secrezione delle lacrime si effettua un lavaggio dei canali
  • rilassa i muscoli facciali 
  • migliora il sistema visivo rinforzando i muscoli che circondano gli occhi
  • rimuove l'insonnia 
  • migliora la memoria
  • migliora la stabilità mentale e nervosa
  • aiuta a sviluppare la forza di volontà
La purificazione degli occhi secondo l'Hatha yoga allontana la pigrizia e dona la "chiara visione"



N.B. non praticare Trataka mentre indossi le lenti a contatto.

Fammi se provi questa tecnica e se ti aiuta a migliorare la concentrazione 😊
Buona pratica e Namastè 🙏
Se questo articolo ti è stato utile lasciami un commento e condividilo sui tuoi social
Seguimi anche su:
FB Italian yogini
Instagram tizzy_yoga