sabato 4 marzo 2017

Come fare VRKSASANA, la posizione dell'albero

Oggi analizziamo una posizione di equilibrio: Vrksasana ovvero la posizione dell’albero, perfetta connessione tra cielo e terra. 
Nello yoga, così come nella vita, l'equilibrio (sia fisico che mentale) è fondamentale poiché permette di concentrarci su noi stessi e sul momento presente, allontanandoci dalle distrazioni esterne.
La postura dell'albero ci insegna stabilità, quiete, equilibrio ed equanimità mantenendoci ben radicati a terra mentre ci proiettiamo verso il cielo. 

Come eseguire Vrksasana:
  • gamba sinistra stesa e attiva
  • piede della gamba sinistra preme bene sul pavimento
  • ginocchio destro piegato e ruotato verso l’esterno
  • peso al centro e bacino parallelo al pavimento
  • c’è una pressione reciproca tra piede destro e interno coscia sinistro
  • il busto si allunga verso l’alto
  • braccia stese e palmi delle mani premono forte uno contro l’altro




Benefici:
  • corregge la postura
  • allevia la sciatica
  • migliora l'equilibrio
  • rende più forti quadricipiti e caviglie
  • è un ottimo esercizio per migliore il piede piatto o cavo  

Consigli per i principianti:

- Posiziona il piede destro all'altezza della caviglia oppure al livello del polpaccio
- Mani unite al centro del petto


Errori da evitare:

- bacino disallineato
- anca sinistra spinge verso l'esterno 
Inoltre fai attenzione all'appoggio del piede della gamba portante e a non posizionare mai il piede destro all'altezza del ginocchio.





"Quando le radici sono profonde, non c'è motivo di aver paura del vento"



Buona pratica e buon yoga 🙏
Se questo post ti è piaciuto condividilo sui tuoi social 😊

Seguimi anche su:
FB Italian yogini
Instagram tizzy_yoga

Nessun commento:

Posta un commento